La pavimentazione a mosaico realizzata con le pietre di Luserna viene impiegata con ottimi risultati sia per soluzioni interne sia esterne.
E’ un complemento d’arredo esteticamente raffinato che si adatta sia per ambienti rustici che lussuosi, riuscendo a garantire sempre il massimo comfort e praticità.
Nei pavimenti le lastre di pietra di Luserna, con dimensioni differenti, vengono posizionate una accanto all’altra ottenendo degli effetti ottici davvero sorprendenti, in particolare modo se la pietra viene utilizzata nelle sue quattro varianti colore: grigio, blu, rossiccio e dorée.
Si possono adottare soluzioni regolari, scegliere delle pavimentazioni a mosaico con dimensioni delle pietre irregolari oppure un’ alternativa ai quadrettoni da pavimento è la scelta del pavé con piccoli cubetti in pietra, che richiede una manutenzione decisamente meno importante e molto adatta a sostenere pesi elevati.
Posa a secco su sabbia, ghiaia o erba, sono le tecniche maggiormente diffuse per il posizionamento delle pietre perché la pavimentazione è immediatamente calpestabile, modificabile in qualsiasi momento, ma soprattutto i costi sono decisamente inferiori rispetto alla posa con collanti.
La pietra di Luserna valorizza gli spazi abitativi, le soluzioni sono infinite e per tutti i generi, la pietra come elemento decorativo delle abitazioni affascina sempre per la sua unicità e per il suo potere comunicativo, suggestivo e senza tempo.